Evento AIIT con patrocinio dell'ANCI per la Settimana Europea della Mobilità 2017, in collaborazione con Comune di Bari, Città Metropolitana di Bari, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari
Evento AIIT con patrocinio dell'ANCI per la Settimana Europea della Mobilità 2017, in collaborazione con Comune di Bari, Città Metropolitana di Bari, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari
Seminario sulla sostenibilità delle pavimentazioni stradali, con formazione erogata anche da docenti del Politecnico di Bari
Evento finale del Corso di “Governance Competente” approvato con D.D. n° 376 del 28/09/2015, pubblicata nel BURP n° 128 del 01/10/2015, P.O. Puglia FSE 2007/2013 – Obiettivo Convergenza - Asse VII – Capacità Istituzionale – Avviso pubblico 7/2015 “Corsi di formazione Assetto del Territorio” approvato con D.D.
PHI 2017 – “PROGRESS(ES) – THEORIES AND PRACTICES” International and Multidisciplinary Workshop dal 2 al 7 ottobre
Modulo “GIS e SIT Regionale” nell’ambito dell’Avviso Pubblico n. 7/2015 - PO PUGLIA FSE 2007-2013 - ASSE VII “Capacità Istituzionale” – Avviso n. 7/2015 – Ambito n. 1 Percorsi formativi di rafforzamento delle competenze specifiche in materia di “Pianificazione paesaggistica e il nuovo PPTR”, progetto P.R.A.T.O
Progetto Nerd? (Non è roba per donne?) dedicato alle studentesse del quarto e quinto anno delle scuole superiori che si sono cimentate nella realizzazione di app per tablet e cellulari. Il progetto si inquadra in una attività di alternanza scuola-lavoro.
Il convegno, su iniziativa della Saint Gobain - Gyproc, rientra nell'ambito delle attività di ricerca e di innovazione tecnologica sugli involucri a secco e materiali smart. Il Sistema Easy House, selezionato per la XXI Triennale internazionale di Milano 2016, si candida quale strumento innovativo capace di coniugare design innovativo e soluzioni tecnologiche avanzate, offrendo elevate prestazioni strutturali ed energetiche contemporaneamente a rapidità e facilità di esecuzione e basso costo.
Convegno su Sicurezza stradale delle Infrastrutture - Primo Anno di attività del progetto PASSS Parco Scientifico della Sicurezza Stradale. Attività di formazione espletata da docenti, tecnici e appartenenti ad enti istituzionali.
Seminario sulla pianificazione e progettazione dei percorsi e delle aree pedonali e ciclabili per le città sostenibili, con formazione erogata anche da parte di docenti del Politecnico di Bari
P.O. Puglia FSE 2007/2013 – Asse VII - Avviso 7/2015
Progetto “Paesaggi, architetture sostenibili e rigenerazione urbana: scelte strategiche integrabili per una visione condivisa di sviluppo”
D.D. n. 376 del 28/9/2015 B.U.R.P. n. 128 del 1/10/2015 - CODICE PROGETTO FS7.200036.