Percorsi di Formazione Assetto del Territorio
P.O. Puglia – F.S.E. 2007/2013 – C(2013)4072 del 08/07/2013 Asse VII – capacità istituzonale, Avviso n.7/2015
Percorsi di Formazione Assetto del Territorio
P.O. Puglia – F.S.E. 2007/2013 – C(2013)4072 del 08/07/2013 Asse VII – capacità istituzonale, Avviso n.7/2015
Ciclo di lezioni per un totale di 82 ore per il progetto di Alternanza Scuola Lavoro destinato a nr. 20 allievi delle classi 4^ e 5^ del Liceo Scientifico, Linguistico e Coreutico "Leonardo Da Vinci" di Bisceglie (BAT), PON:10.2.5A codice 10.2.5A-FSEPON-PU-2017-50 - Modulo “NUOVE TECNOLOGIE IN CAMPO INGEGNERISTICO".
Evento AIIT con patrocinio dell'ANCI per la Settimana Europea della Mobilità 2017, in collaborazione con Comune di Bari, Città Metropolitana di Bari, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari
Progetto di ricerca denominato: “Conoscenza dei fenomeni urbani e lettura della città storica”
Seminario sulla sostenibilità delle pavimentazioni stradali, con formazione erogata anche da docenti del Politecnico di Bari
Supporto ad attività di ricerca nel Laboratorio di Chimica del DICATECh da parte di un gruppo di studenti di scuola superiore
Il corso per Tecnico Competente in Acustica, riconosciuto dalla Regione Puglia, è rivolto a tutte quelle figure professionali che operano negli Enti Locali, Pubbliche Amministrazioni, uffici tecnici, studi di progettazione, studi di consulenza aziendale, ai liberi professionisti e ai neolaureati che avvertono l’esigenza di un approfondimento e di un aggiornamento tecnico, normativo e metodologico sull’argomento e rappresenta il principale canale di accesso per conseguire l'iscrizione nell’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica. In base alle direttive del D.Lgs.
Il corso di Alternanza Scuola-Lavoro ha il titolo: “Vulnerabilità sismica di edifici”. Lezioni Frontali
Seminario nell'ambito del progetto Alternanza Scuola Lavoro del DICATECh (Politecnico di Bari), tenuto al Liceo "Flacco" di Bari con l'intervento di personale ICAR/04 del Politecnico di Bari
Ciclo di lezioni, esercitazioni di laboratorio ed esercitazioni al calcolatore, per un totale di 35 ore, per il progetto di Alternanza Scuola Lavoro destinato a nr. 10 allievi del Liceo Scientifico Fermi di Bari.