Il Project Management delle Imprese Edili. Corso di formazione organizzato da Formedil e Chance srl
Il Project Management delle Imprese Edili. Corso di formazione organizzato da Formedil e Chance srl
Tecnologia del materiale lapideo per l’architettura: Tecnologie di trasformazione e lavorazione, Costruzioni contemporanee in pietra da taglio
26 aprile 2016, ore 13.30 alle ore 18.00 (4CFU) Aula del Chiostro di San Pietro in Vincoli Facoltà di Ingegneria dell’Università “Sapienza” di Roma Via Eudossiana, 18
Progetto “COSTE APERTE”
Ambito 1: Percorsi formativi di rafforzamento delle competenze specifiche in materia di autorizzazione paesaggistica e il nuovo PPTR, presentato in esito all’Avviso Pubblico n° 7/2015 codice MIR FS7.200046.
Ciclo di Incontri "BARI: La macchina del tempo per la ricerca dell'identità del futuro" organizzato da Italia Nostra, FAI e Master in Pianificazione Territoriale e Ambientale (Politecnico di Bari - Dipartimento Dicatech), in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari e con il patrocinio del Comune di Bari.
PPTR Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (progetto cod. CT0120069)
In principio, in Europa, erano solo Amsterdam e Copenaghen a pedalare. Le città bike friendly erano rare e concentrate. Gradualmente le virtù pedalatorie di tanti centri urbani europei sono cresciuti nell’interesse generale.
Il seminario approfondisce i recenti risultati ottenuti nell’ambito di ricerche sperimentali multidisciplinari inerenti vetri adattivi multifunzione, in grado di produrre energia e di garantire schermatura smart della radiazione solare. Tali ricerche, svolte nella nostra regione, coinvolgono il Politecnico di Bari e l’istituto di Nanotecnologia del CNR di Lecce.
Evento finale del ciclo di seminari Le città possibili
P.O. Puglia FSE 2007/2013 - Asse VII - Avviso 7/2015 - Progetto: “Le città possibili”
D.D. n. 376 del 28/9/2015 B.U.R.P. n. 128 del 1/10/2015 - CODICE PROGETTO FS7.20005.
Ambito 1: Produttori di paesaggio
L’atlante dei paesaggi pugliesi.
La riconversione eco sistemica.
Arte ambientale – i progetti site specifici. Il recupero della dolina di Molfetta
P.O. PUGLIA FSE 2007/2013 - obiettivo convergenza - approvato con decisione C(2013)4072 del 08/07/2013
Asse VII capacità istituzionale - avviso n° 7/2015 - “Percorsi di Formazione Assetto del Territorio”
approvato con d.d. n° 220 del 26/06/2015 pubblicata sul BURP n° 95 del 02/07/2015.
Attività svolta: Intervento in qualità di Esperto in Seminario finale Ambito 1
Corso di base di Geomatica nell’ambito del Convegno SIFET2016 di Lecce