“Summer School Mediterranea di Economia Civile”, VIII edizione - 25 – 29 Luglio 2017
“Summer School Mediterranea di Economia Civile”, VIII edizione - 25 – 29 Luglio 2017
Corso di Alta Formazione - Progettazione e Gestione di Città e Territori Intelligenti
Il convegno ha costituito una occasione per presentare ai partecipanti progetti di città e descrivere le idee che hanno guidato i loro creatori: si è parlato delle permanenze storiche che caratterizzano la forma stessa delle città, ovvero i monumenti, le mura, le strade e le piazze, sia come presenze fisse nell'immaginario collettivo sia come elementi che, con il loro continuo cambiamento e rinnovamento, suggeriscono nuovi usi e possibilità del vivere; si è parlato delle aree periferiche, con le loro criticità e il difficile e precario rapporto tra uso privato e collettivo degli spazi,
Evento finale del ciclo di seminari Le città possibili"
P.O. Puglia FSE 2007/2013 - Asse VII - Avviso 7/2015 - Progetto: “Le città possibili”
D.D. n. 376 del 28/9/2015 B.U.R.P. n. 128 del 1/10/2015 - CODICE PROGETTO FS7.20005.
Ambito 3:
La rigenerazione delle città
La rigenerazione urbana in Puglia – un’analisi critica
L’armatura urbana come elemento di rigenerazione
Convegno formativo organizzato dall'Ordine degli Architetti di Bari. Relazioni di Angela Barbanente su "OLTRE IL PIANO: POLITICHE E PROGETTI PER ELEVARE LA QUALITÀ DEL PAESAGGIO" e di Pierluigi Morano su "LE REGOLE CHE CAMBIANO. LA PEREQUAZIONE E IL RIUSO"
Modulo di “Tracciamenti e spiccati informatica e disegno grafico” relativo al corso ASSISTENTE TECNICO DI GENIO per addetti sottoufficiali della Marina Militare
“Politiche di rigenerazione urbana: principi, processi, esperienze”, Lezione alla Summer School Legambiente – Città Invisibili – Ordine degli Architetti della Provincia di Foggia, Monte Sant’Angelo 26 luglio 2016.