Progetto Geometri 2018

Il Progetto Geometri 2018, coordinato dalla Prof.ssa Eufemia Tarantino, è un progetto di orientamento pre-universitario, attivato tra il Politecnico e alcuni Istituti tecnici pugliesi (settore tecnologico - indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio -CAT), appositamente convenzionati, che consente agli studenti che conseguono la maturità per geometri nel 2018 di:
-
Seguire un percorso formativo di 10 ore di lezione frontale, tenuto da docenti del Politecnico di Bari negli istituti convenzionati, inerente materie specifiche dei corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Ingegneria Civile e ambientale; al termine del ciclo di lezioni, gli studenti dovranno confrontarsi con un test finale che sostituisce il Test di Ammissione ad Ingegneria (TAI);
-
Conseguita l’idoneità al test, immatricolarsi nell’a.a. 2018/19 al corso di Laurea in Ingegneria Edile o Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Bari senza sostenere il test di ammissione.