Skip to main content
Attività di Alternanza Scuola Lavoro

Supporto ad attività di ricerca nel Laboratorio di Chimica del DICATECh da parte di un gruppo di studenti di scuola superiore

Corso di Formazione per Tecnico Competente in Acustica (2018/19)

Il corso per Tecnico Competente in Acustica, riconosciuto dalla Regione Puglia,  è rivolto a tutte quelle figure professionali che operano negli Enti Locali, Pubbliche Amministrazioni, uffici tecnici, studi di progettazione, studi di consulenza aziendale, ai liberi professionisti e ai neolaureati che avvertono l’esigenza di un approfondimento e di un aggiornamento tecnico, normativo e metodologico sull’argomento e rappresenta il principale canale di accesso per conseguire l'iscrizione nell’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica. In base alle direttive del D.Lgs.

Alternanza Scuola-Lavoro

Il corso di Alternanza Scuola-Lavoro ha il titolo: “Vulnerabilità sismica di edifici”. Lezioni Frontali

Seminario Alternanza Scuola Lavoro - Liceo Flacco Bari

Seminario nell'ambito del progetto Alternanza Scuola Lavoro del DICATECh (Politecnico di Bari), tenuto al Liceo "Flacco" di Bari con l'intervento di personale ICAR/04 del Politecnico di Bari

Progetto di Alternanza Scuola Lavoro - Liceo Scientifico Fermi di Bari

Ciclo di lezioni, esercitazioni di laboratorio ed esercitazioni al calcolatore, per un totale di 35 ore, per il progetto di Alternanza Scuola Lavoro destinato a nr. 10 allievi  del Liceo Scientifico Fermi di Bari.

Laboratorio “Come immagino il futuro. Raccogliere visioni sul futuro delle città. Verso il piano urbanistico generale di Brindisi 2010/2050”

Il Laboratorio si è articolato in due giornate ed è stato coordinato dalla prof. Angela Barbanente del Politecnico di Bari e dalprof.  Emerito Abdul Khakee dell'Alta scuola tecnica reale di Stoccolma.  

Sono stati trattati i seguenti argomenti:

20 febbraio 

  • 9,30/10.30:  “Planning Theory And Practice In Evolution” a cura  del   prof Abdul Khakee
  • 11.00/ 13.00 e 15.00/19.00:  “Laboratorio sui futuri sul tema del Waterfront of Brindisi” a cura della la prof. Angela Barbanente 

21 febbraio

Progettazione e Gestione di Città e Territori Intelligenti

Corso di Alta Formazione - Progettazione e Gestione di Città e Territori Intelligenti

L’ingegneria geotecnica: nuove frontiere nello studio dei geomateriali -ASL LICEO SCIENTIFICO CARTESIO - TRIGGIANO

Uno stralcio dal flyer:

Da ingegneri, prima di tutto, ma anche da docenti universitari vorremmo che queste giornate fossero per voi una esperienza da ricordare. Una di quelle che, in un modo o nell'altro, potrebbe cambiare la vostra vita: nello scoprirvi appassionati per qualcosa di nuovo, oppure capire che, no, non questa è la vostra strada.