Skip to main content

Public Engagement

Per Public Engagement si intende l’insieme di attività organizzate istituzionalmente dal Politecnico di Bari o dalle sue strutture senza scopo di lucro con valore educativo, culturale e di sviluppo della società e rivolte a un pubblico non accademico, e cioè:

  1. pubblicazioni divulgative firmate dallo staff docente a livello nazionale o internazionale;
  2. partecipazioni dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale o internazionale;
  3. partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (ad es. seminari informativi, caffè scientifici, festival, fiere scientifiche, ecc.);
  4. organizzazione di eventi pubblici (ad es. Notte dei Ricercatori, open day);
  5. pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico esterno (ad es. magazine);
  6. giornate organizzate di formazione alla comunicazione (rivolta a PTA o docenti);
  7. siti web interattivi e/o divulgativi, blog;
  8. fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari;
  9. organizzazione di concerti, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità;
  10. partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making);
  11. partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche;
  12. iniziative di tutela della salute (es. giornate informative e di prevenzione);
  13. iniziative in collaborazione con enti per progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio;
  14. iniziative di orientamento e interazione con le scuole superiori;
  15. iniziative divulgative rivolte a bambini e giovani;
  16. iniziative di democrazia partecipativa (es. consensus conferences, citizen panel).
Denominazione Evento Data Inizio Evento
Sky Arte HD, Sei in un paese Meraviglioso, puntata dal titolo “In Puglia. Tra le Murge e la costa”, 12-05-2016
Rai Uno, Linea Verde Orizzonti, puntata dal titolo “Bari, regina della Puglia” 07-05-2016
"Tratturi di Puglia. Strategie regionali per la valorizzazione" 29-04-2016
Tratturi Di Puglia. Strategie regionali per la valorizzazione | 67^ Fiera Internazionale dell'Agricoltura e Zootecnia di Foggia | 29 aprile 2016 29-04-2016
Efficienza energetica. Primo passo per rispondere alle sfide dell’Industria 4.0 28-04-2016
Robocup 2016 27-04-2016
La Valorizzazione del Patrimonio Culturale di Gravina in Puglia - Passeggiando sulla Gravina, Storia ed evoluzione della città 22-04-2016
Sea and the city. Not just waterfront 19-04-2016
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE e PRESENTAZIONE DEL PAES del Comune di Molfetta 18-04-2016
Università e Questione Meridionale 15-04-2016
Quello che le Parole non riescono a dire della Città. Periferie e Periurbano attraverso le ricerche visuali di Pio Tarantini 12-04-2016
Mostra: Antiche città e paesaggi d'Albania. Un secolo di ricerche archeologiche italo-albanesi 12-04-2016
XVI Convegno Nazionale AIIC - Sviluppo di nuovi sistemi di scansione 3D per i tessuti molli del corpo umano 07-04-2016
Congresso Nazionale di Ingegneria Clinica 07-04-2016
Seminario presso il Liceo Classico "D. Morea" di Conversano 06-04-2016
Wing4Student 01-04-2016
PoliBaOrienta 22-03-2016
L'Università progetta il suo futuro 21-03-2016
Conferenza: Le ricerche del Politecnico di Bari sul patrimonio archeologico dell'Albania 19-03-2016
URBAN@IT | 2016 14-03-2016
Mostra a Roma: La presenza italiana in Albania. La ricerca archeologica, la conservazione, le scelte progettuali. 13-03-2016
Tavola rotonda: "Narrare i paesaggi rurali. Rapsodia pugliese" | Università degli Studi di Trento | Auditorium del Dipartimento di Lettere e Filosofia | 04 marzo 2016 04-03-2016
Intervista su Telebari 03-03-2016
Intervista RAI 03-03-2016
UN ESEMPIO DI PARTENARIATO ISTITUZIONALE: TAVOLO SULLA RIGENERAZIONE URBANA ED EDILIZIA SOSTENIBILE PROMOSSO DA CONFINDUSTRIA BARI-BAT 02-03-2016
Articolo su ILSOLE24ORE 01-03-2016
Articolo su ILSOLE24ORE 01-03-2016
Progetto di Orientamento per gli studenti dell'Istituto Tecnico “Galileo Ferraris” di Molfetta (BA) – Indirizzo Elettrotecnica 29-02-2016
URBAN@IT | 2016 - RAPPORTO 25-02-2016
SIU | Territori dell'Abusivismo 25-02-2016