Skip to main content

Public Engagement

Per Public Engagement si intende l’insieme di attività organizzate istituzionalmente dal Politecnico di Bari o dalle sue strutture senza scopo di lucro con valore educativo, culturale e di sviluppo della società e rivolte a un pubblico non accademico, e cioè:

  1. pubblicazioni divulgative firmate dallo staff docente a livello nazionale o internazionale;
  2. partecipazioni dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale o internazionale;
  3. partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (ad es. seminari informativi, caffè scientifici, festival, fiere scientifiche, ecc.);
  4. organizzazione di eventi pubblici (ad es. Notte dei Ricercatori, open day);
  5. pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico esterno (ad es. magazine);
  6. giornate organizzate di formazione alla comunicazione (rivolta a PTA o docenti);
  7. siti web interattivi e/o divulgativi, blog;
  8. fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari;
  9. organizzazione di concerti, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità;
  10. partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making);
  11. partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche;
  12. iniziative di tutela della salute (es. giornate informative e di prevenzione);
  13. iniziative in collaborazione con enti per progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio;
  14. iniziative di orientamento e interazione con le scuole superiori;
  15. iniziative divulgative rivolte a bambini e giovani;
  16. iniziative di democrazia partecipativa (es. consensus conferences, citizen panel).
Denominazione Evento Data Inizio Evento
Pubblicazione Su Appraisal Buzz il Blog dei Valutatori Immobiliari USA di Articolo sulle Relazioni fra Valutazioni Immobiliari e Valutazioni Automatizzate 13-08-2013
"Re-build Urban Form". Erasmus Intensive Programme 2013 08-08-2013
Kos, la più bella di tutte 01-08-2013
Giornata di studio 17-04-2013
Matematica II 04-03-2013
Chi ha paura della Matematica? 11-02-2013
Sito web con canale youtube e pagina social: www.eledigilab.com 01-01-2013
Conferenza: Leptis Magna. Il Porto dei Leoni 09-10-2012
Matematica I 01-06-2012
Il Ponte 03-05-2012
LABORATORI SPERIMENTALI DI ORIENTAMENTO PRE-UNIVERSITARIO - Tirocini per studenti del V anno dell’Istituto Professionale Statale per l'Industria e l'Artigianato “Luigi Santarella” di Bitetto (BA) 15-03-2012
Incontro Tecnico Divulgativo 27-02-2012
Matematicamente (PON Scuola) 06-02-2012
Intervista Rai 3 nel Settimanale del 10/12/2011 'La lezione delle alluvioni' 10-12-2011
Mostra fotografica Le alluvioni di Bari 21-11-2011
Matematica in Gara 07-11-2011
Riscoprendo la Matematica 14-02-2011
Virtuosismi Matematici (PON Scuola) 17-01-2011
Giornata di Studio La depurazione delle acque reflue finalizzata al riutilizzo 21-05-2010
Formula 1 (PON Scuola) 01-03-2010
Sito web 01-01-2010
Giornata di Studio sul Drenaggio Urbano Sostenibile 10-12-2009
Convegno Ciclo Acque 31-03-2009
magazine Hydrolink 01-01-2009
progetto Arianna 01-01-2006
IAHR Media Library 01-01-2005
Workshop 'State of the Art in Hydraulic Engineering' 16-02-2004
Componente della Commissione UNI “Costruzioni stradali e opere civili delle infrastrutture" 01-01-2000
FACEBOOK | Lab Dicar 01-01-2000