Il corso di Alternanza Scuola-Lavoro ha il titolo: “Vulnerabilità sismica di edifici”. Visita in cantiere e lezioni frontali.
Il corso di Alternanza Scuola-Lavoro ha il titolo: “Vulnerabilità sismica di edifici”. Visita in cantiere e lezioni frontali.
Conferenza e inaugurazione della mostra dello studio di architettura RAPP+RAPP di Amsterdam. A partire dai temi sviluppati dalle opere selezionate per la mostra, i relatori della conferenza hanno affrontato le problematiche della ri-costruzione della forma delle periferie della città europea contemporanea attraverso principi capaci di coniugare tradizione e innovazione sia sul piano insediativo, relativo alla parte di città, che su quello tipo-morfologico, relativo al singolo edificio.
Percorso di accompagnamento e formazione sul PPTR per i Responsabili dei Procedimenti di rilascio delle Autorizzazioni Paesaggistiche, i membri delle Commissioni Locali del Paesaggio e i professionisti.
dal 12 / 09 / 2014 al 02 / 07 / 2015
Attività di docenza per il corso “Dal territorio all’edificio: Dallo sviluppo allo sviluppo locale”
Ambito 3 “Norme per la rigenerazione urbana, L.R. n° 21/2008” (Cod. F-TES-A3-15-01)
P.O. PUGLIA FSE 2007/2013 - obiettivo convergenza - approvato con decisione C(2013)4072 del 08/07/2013
Asse VII capacità istituzionale - avviso n° 7/2015 - “Percorsi di Formazione Assetto del Territorio”
approvato con d.d. n° 220 del 26/06/2015 pubblicata sul BURP n° 95 del 02/07/2015.
Attività svolta: Intervento in qualità di Esperto in Seminario finale Ambito 1
Workshop partecipativo di analisi per lo sviluppo del sistema del patrimonio culturale di Spinazzola (BT) nel suo contesto fisico, sociale e culturale. il Workschop ha sviluppato una proposta per un Social-business model canvas per la “vision” del “sistema cultura di Spinazzola” per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.
Coordinamento scientifico:
Prof. Arch. Giacomo Martines (DICAR POLIBA)
PHI 2017 – “PROGRESS(ES) – THEORIES AND PRACTICES” International and Multidisciplinary Workshop dal 2 al 7 ottobre
Tecnologia del materiale lapideo per l’architettura: Tecnologie di trasformazione e lavorazione, Costruzioni contemporanee in pietra da taglio
26 aprile 2016, ore 13.30 alle ore 18.00 (4CFU) Aula del Chiostro di San Pietro in Vincoli Facoltà di Ingegneria dell’Università “Sapienza” di Roma Via Eudossiana, 18
Progetto "Nerd?" (Non è roba per donne?) dedicato alle studentesse del quarto e quinto anno delle scuole superiori che si sono cimentate nella realizzazione di app per tablet e cellulari. Il progetto si inquadra in una attività di alternanza scuola-lavoro.
4° Convegno Nazionale organizzato da SI&A (Scuola Ingegneria & Architettura).
Nicolaus Hotel, Bari, 4 Dicembre 2017