Skip to main content
Valorization beyond architecture, Leggi, Studia, Immagina. La valorizzazione del patrimonio culturale minore e diffuso

Workshop partecipativo di analisi per lo sviluppo del sistema del patrimonio culturale di Spinazzola (BT) nel suo contesto fisico, sociale e culturale. il Workschop ha sviluppato una proposta per un Social-business model canvas per la “vision” del “sistema cultura di Spinazzola” per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio. 

Coordinamento scientifico:

Prof. Arch. Giacomo Martines (DICAR POLIBA)

1st Workshop PHI “PROGRESS(ES) - THEORIES AND PRACTICES” (2017)

PHI 2017 – “PROGRESS(ES) – THEORIES AND PRACTICES” International and Multidisciplinary Workshop dal 2 al 7 ottobre

Tecnologia del materiale lapideo per l’architettura

Tecnologia del materiale lapideo per l’architettura: Tecnologie di trasformazione e lavorazione, Costruzioni contemporanee in pietra da taglio

26 aprile 2016, ore 13.30 alle ore 18.00 (4CFU) Aula del Chiostro di San Pietro in Vincoli Facoltà di Ingegneria dell’Università “Sapienza” di Roma Via Eudossiana, 18

Progetto "Nerd?" 2018

Progetto "Nerd?" (Non è roba per donne?) dedicato alle studentesse del quarto e quinto anno delle scuole superiori che si sono cimentate nella realizzazione di app per tablet e cellulari. Il progetto si inquadra in una attività di alternanza scuola-lavoro.

"Non solo al sisma la responsabilità dei crolli"

4° Convegno Nazionale organizzato da SI&A (Scuola Ingegneria & Architettura).

Nicolaus Hotel, Bari, 4 Dicembre 2017

Progetto di ALTERNANZA Scuola-lavoro

Progetto di ricerca denominato: “Conoscenza dei fenomeni urbani e lettura della città storica”