Skip to main content

Public Engagement

Per Public Engagement si intende l’insieme di attività organizzate istituzionalmente dal Politecnico di Bari o dalle sue strutture senza scopo di lucro con valore educativo, culturale e di sviluppo della società e rivolte a un pubblico non accademico, e cioè:

  1. pubblicazioni divulgative firmate dallo staff docente a livello nazionale o internazionale;
  2. partecipazioni dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale o internazionale;
  3. partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (ad es. seminari informativi, caffè scientifici, festival, fiere scientifiche, ecc.);
  4. organizzazione di eventi pubblici (ad es. Notte dei Ricercatori, open day);
  5. pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico esterno (ad es. magazine);
  6. giornate organizzate di formazione alla comunicazione (rivolta a PTA o docenti);
  7. siti web interattivi e/o divulgativi, blog;
  8. fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari;
  9. organizzazione di concerti, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità;
  10. partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making);
  11. partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche;
  12. iniziative di tutela della salute (es. giornate informative e di prevenzione);
  13. iniziative in collaborazione con enti per progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio;
  14. iniziative di orientamento e interazione con le scuole superiori;
  15. iniziative divulgative rivolte a bambini e giovani;
  16. iniziative di democrazia partecipativa (es. consensus conferences, citizen panel).
Denominazione Evento Data Inizio Evento
Convegno “Biometano e sottoprodotti: un'opportunità di sviluppo per il territorio” 29-06-2018
RUS | Conferenza 29-06-2018
Tecniche per la Difesa del Suolo e dall’Inquinamento XXXIX edizione 20-06-2018
La significatività dei dati satellitari ai fini della caratterizzazione dei fenomeni franosi 20-06-2018
SmartLandItalia2018: Reti, Imprese, Governance 19-06-2018
Le Giornate dell'Idrologia della Società Idrologica Italiana, Roma, 2018 18-06-2018
II incontro sulla modellistica fisica a supporto della messa in sicurezza dei porti pugliesi 18-06-2018
giornate di studi "Connessioni d’arte" 16-06-2018
Evento pubblico organizzato dal comitato Strade Sicure - Mottola 06-06-2018
SIU Firenze 2018 | Conferenza Nazionale 06-06-2018
Lotta al cambiamento climatico 05-06-2018
Tecnologie innovative per i Sistemi Aerospaziali 05-06-2018
Rivista digitale open access: QuAD- Quaderni di Architettura e Design 04-06-2018
Convegno dell’Associazione Italiana Frantoiani 01-06-2018
Convegno “Smart land 2018: Reti, Impresa, Governance” 01-06-2018
One Day Workshop on Applied Mathematics 2018 31-05-2018
Incontri al castello 2018 26-05-2018
Giornata di Studio Automobil Club Italiano Bari “L’Auto Elettrica” 24-05-2018
PoliBaOrienta 23-05-2018
Seminario: Inquinamento marino da plastica 18-05-2018
Presentazione Volume restauro cattedrale di Conversano 17-05-2018
Automazione e lavoro. Articolo su Media 2000 15-05-2018
PERCORSO PARTECIPATTIVO 15-05-2018
ALTERNANZA Scuola/Lavoro Liceo "Francesco De Sanctis"- Sistema Bibliotecario di Ateneo 15-05-2018
Transatathon @ UniBa 14-05-2018
Presentazione del Terzo Rapporto sulle città di Urban@it “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città” 11-05-2018
APULIA ReSMAB 11-05-2018
Consulenza scientifica per spettacolo di realtà immersiva : Sangue e arena. The show 10-05-2018
Energy and visual comfort assessment for building integrated devices for glazing 09-05-2018
Convegno “Taranto e turismo. Oltre i luoghi comuni” 04-05-2018